Pilates e GYROTONIC: differenze di respirazione

  • Home
  • 9
  • Pilates e GYROTONIC: differenze di respirazione

Il respiro, durante l’attività fisica, è importante perché determina la corretta ossigenazione necessaria al nostro organismo durante lo sforzo.

Maggiore è l’intensità dell’esercizio, maggiore saranno la frequenza cardiaca e la richiesta di ossigeno da parte del corpo, con conseguente aumento della velocità del nostro respiro.
Non siamo in grado di controllare l’aumento del battito cardiaco, ma la respirazione sì!
Possiamo decidere se respirare più lentamente o più velocemente oppure inspirare ed espirare in maniera più profonda. Possiamo addirittura decidere se respirare coinvolgendo solo la cassa toracica o se coinvolgere anche i muscoli addominali.

Sia il metodo GYROTONIC che il pilates ti insegnano come respirare e come associare il respiro al movimento per renderlo più efficace e con uno sforzo minore.

b 11

Quali sono le differenze?

  • nel Pilates si applica quella che viene chiamata “respirazione toracica tridimensionale”. Si colloca il respiro nella cassa toracica e la si gonfia non solo in avanti, ma anche lateralmente e posteriormente senza coinvolgere la pancia;
  • in GYROTONIC si usa per lo più una respirazione diaframmatica mista. Inspirando dal naso, si espande prima l’addome e poi la cassa toracica. Durante l’espirazione, dalla bocca, si sgonfia prima la cassa toracica e poi l’addome coinvolgendo anche gli addominali profondi (indispensabili per una corretta postura);
  • nel Pilates la respirazione non è necessariamente associata al movimento, ma l’importante è che si crei un flusso respiratorio costante e continuo, senza interruzione;
  • in GYROTONIC, ad ogni movimento è associato un ritmo differente di respirazione: veloce se l’esercizio richiede un ritmo più sostenuto, più lento e profondo se l’esercizio richiede maggiore allungamento e un ritmo più rilassato.

Il metodo di respirazione di GYROTONIC® richiede un’ottima coordinazione tra movimento e ritmo di respirazione: più difficile da ottenere ma la combinazione tra i due sarà più efficace e funzionale.

Prenota la tua lezione di prova gratuita

Privacy

Ultimi articoli