Giovanna ha 60 anni e soffre di osteoporosi.
Va in piscina, cammina una mezz’oretta tutti i giorni e quando riesce passa il tempo con suoi 3 nipotini.
Sente di aver perso forza muscolare e la prontezza di riflessi.
Elena ha 35 anni, lavora, ha due figli.
Dopo la seconda gravidanza sente la schiena più rigida e l’addome non è tonico come prima.
Ha poco tempo e non riesce ad allenarsi come vorrebbe.
Fabio ha 55 anni, è stato un atleta professionista.
Amante dello sport all’aria aperta. Non ha mai fatto stretching in vita sua e ora si sente molto contratto.
Ha male alla schiena ma non sa come rilassare i muscoli e allungarli nel modo corretto.
Queste sono 3 delle 60 persone che a settimana fanno la lezione individuale di GYROTONIC nel nostro studio.
Ognuno ha esigenze, trascorsi e problematiche differenti.
Se io facessi un allenamento di gruppo generalizzato per cercare bene o male di andare incontro alle necessità di ognuno di loro farei un lavoro mediocre ed approssimativo.
Un lavoro che avrebbe dei risultati buoni ma non eccellenti.
Per questo consiglio l’allenamento individuale, è più efficace e porta in meno tempo a benefici maggiori.