La nostra colonna, a livello lombare e cervicale, presenta delle curvature fisiologiche dette lordosi.
Queste curvature, se molto accentuate, possono diventare delle vere e proprie patologie a carico della colonna e prendono il nome di iperlordosi.
Le cause che portano ad un aumento delle curvature fisiologiche della colonna possono essere alterazioni congenite o alterazioni date da processi patologici.
Nella maggior parte dei casi, queste curvature si accentuano in seguito a:
- Posture sbagliate
- Difetti fisiologici degli arti inferiori come l’alluce valgo o il piede cavo
- Obesità
Quasi sempre, l’iperlordosi interessa la zona lombare della schiena portando allo spostamento dei glutei indietro e dell’addome in avanti.
Questa modificazione posturale, nel tempo, provocherà dei sintomi che, se trascurati, possono trasformarsi in patologie croniche e limitanti a carico della colonna, come ad esempio:
- Dolore lombare
- Cervicalgia
- Limitazione dei movimenti del collo
- Sciatalgia
- Difficoltà a compiere determinati movimenti che coinvolgono soprattutto la zona lombare della schiena
- Impossibilità a stare seduti o in piedi per troppo tempo, perché si crea una condizione di affaticamento dei muscoli della colonna vertebrale che non riescono a mantenere la stessa in una posizione adeguata;
- Alterazioni della sensibilità degli arti inferiori, come formicolii, perdita di sensibilità o sensazione di fastidio.
La buona notizia è che se l’iperlordosi è causata da posture o atteggiamenti sbagliati, può essere corretta e migliorata attraverso esercizi specifici.
Il rinforzo e l’allungamento della muscolatura della schiena e dell’addome possono, inoltre, svolgere un’azione preventiva prima che si trasformi in una patologia vera e propria.
Il metodo GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® pone particolare attenzione alla mobilità della schiena ed al rinforzo della muscolatura per favorire una postura corretta.
Durante le lezioni verrà rieducato il corpo a compiere i movimenti in modo più salutare.
L’obiettivo è quello di cambiare quegli atteggiamenti posturali che sei abituato a mantenere durante il giorno e che, col passare degli anni, hanno portato o potranno portare al sorgere di vere e proprie patologie a carico della schiena.